Score Stories – Le storie dietro le partiture
In questa pagina raccolgo le narrazioni, le suggestioni e le analisi che danno voce ai miei brani.
Ogni composizione è una piccola impronta lasciata sul tempo: dalla genesi alla forma, dai segni sulla carta alle interpretazioni possibili.
Qui troverai per ogni brano una breve introduzione e un link all’analisi completa, per scoprire come nascono, si sviluppano e vivono le mie partiture.
- 🎼 Orme
Tra memoria e passaggio, una traccia silenziosa che si fa suono.
Leggi l’analisi completa Roberto Fasciano — "Orme": genesi, analisi, partitura
- 🎼 Alba sul Mediterraneo
- 🎼 Volo di Gabbiani
- 🎼 Il Canto del Mare
Leggi l’analisi completa: Roberto Fasciano – Il Canto del Mare: genesi e analisi
- 🎼 Il Respiro Onde che si alzano e si ritirano, in un battito universale che diventa musica. Leggi l’analisi completa Roberto Fasciano — Il Respiro: genesi e analisi
- 🎼 Grecale
-
Tra vento e luce, un soffio che plasma il mare in suono.
Leggi l’analisi completa: Roberto Fasciano – Grecale: genesi, analisi e spartito per pianoforte
- 🎼 Il castello di sabbia
Tra memoria e dissolvenza, un ricordo che riaffiora come sabbia bagnata.
Leggi l’analisi completa: Roberto Fasciano – Il castello di sabbia: genesi, analisi e spartito per pianoforte.
- 🎼 Al crepuscolo
Leggi l’analisi completa: Roberto Fasciano – Al crepuscolo: genesi, analisi e spartito per pianoforte
- 🎼 Riflessi di Luna
Tra luce e silenzio, un notturno che riflette la poesia del mare e della notte.
Leggi l’analisi completa: Roberto Fasciano – Riflessi di Luna: genesi, analisi e spartito per pianoforte.
Torna a visitare questa pagina: nuove storie e nuove partiture si aggiungeranno nel tempo.

Nessun commento:
Posta un commento