Pagine da un diario nasce come riflessione sul tempo interiore: piccole pagine non scritte con l’inchiostro, ma con il suono. Ogni sezione è un appunto dell’ascolto, un frammento che prova a trattenere la memoria mentre scorre. Il pianoforte diventa voce narrativa, con dinamiche sobrie e un’attenzione particolare alla risonanza: l’armonia è essenziale, la melodia affiora come un ricordo.
Nella scrittura pianistica ho cercato trasparenza e respiro. Le figurazioni non sono virtuosistiche: preferiscono il dettaglio timbrico, la cura delle pause, l’equilibrio fra densità e silenzio. L’obiettivo non è descrivere una storia univoca, ma aprire uno spazio in cui ciascuno possa riconoscere la propria pagina interiore.
Quando ascoltarlo (e perché): è un brano adatto ai momenti in cui serve concentrazione lieve o un cambio di prospettiva. Funziona bene in cuffia, a volume moderato, lasciando che il suono si depositi. Non richiede conoscenze teoriche: è un invito semplice all’ascolto consapevole.
Data di uscita e dove trovarlo: Pagine da un diario sarà disponibile sabato 18 ottobre 2025 su tutte le principali piattaforme digitali. Appena i link saranno attivi, aggiornerò questo articolo con i collegamenti diretti all’ascolto e una breve nota di ascolto.
Se seguite questo blog, sapete che qui trovate il contesto delle nuove pubblicazioni: idee compositive, scelte timbriche e curiosità dal mio laboratorio. Nei prossimi giorni condividerò anche un breve teaser video orizzontale e una guida all’ascolto.
Grazie per l’attenzione e per il tempo dedicato all’ascolto.

Nessun commento:
Posta un commento